"Ventidue ragazzini senza piatto in tavola. Studenti delle elementari e delle medie, in maggioranza figli di immigrati. I genitori non pagano da mesi la cedola della mensa e una settimana fa la società di ristorazione ha tagliato il servizio. Nella scuola, l’istituto comprensivo di Pessano con Bornago, in provincia di Milano, scoppia la polemica contro il Comune, che si rifiuta di pagare quei pranzi. Le maestre offrono il loro pasto agli studenti, per non lasciarli senza cibo."
(da Repubblica.it ed. di Milano)
Questa notizia mi fa molto arrabbiare, perchè prima di lasciare senza cibo dei bambini in una mensa, si dovrebbe cercare di capire perchè le famiglie non pagano la retta mensile e, una volta appurato che non è per menefreghismo o per pura malvagità, si dovrebbe intervenire con un aiuto : sul territorio ci sarà pure qualche ente in grado di offrire pochi spiccioli... mi chiedo se non sia ancora operante il fondo della Diocesi di Milano...
E' per intervenire in questi casi (visto che il governo ha cancellato i finanziamenti ai comuni finalizzati a questi interventi) che Franceschini propone di tassare i redditi al di sopra dei 120.000 € : qualcuno parla di obolo alla S. Vincenzo, ma siamo nell' ordine di grandezza della Social Card.... mi viene un dubbio: sta a vedere che la proposta non piace perchè non ci guadagna nessuno (leggi: banche, Poste..) ?
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD