Da circa tre anni collaboro con una Antenna di informazione comunitaria-Europe Direct Puglia,cofinanziata dalla Commissione europea (siamo oltre 50 in tutta Italia).
In occasione delle elezioni europee abbiamo ricevuto dalla Rappresentanza italiana del Parlamento europeo, un kit di materiale informativo (logo e poster) da far visionare al pubblico vasto, al fine di illustrare agli elettori (cittadini UE), le ragioni del voto, perchè con il nostor voto possimao incidere su scelte importanti della vita quotidiana (ad esempio energia, sicurezza alimentare e OGM, immigrazione, sicurezza, informazione dei consumatori, etc).
Sul fronte istituzionale, quindi è già in atto una campagna informativa e pubblicitaria per sensibilizzare i cittadini al voto.
Sul fronte politico, invece, quale militante del PD, e potenziale candidata al Parlamento europeo per la Circoscrizine meridionale, nonostante i miei interrogativi posti in più occasione durante le riunioni del Circolo cittadino, così come nelle assemblee dell'esecutivo provinciale o regionale pugliese, continuo a notare l'assenza di dibattito.
Mi meraviglio di come non si affrontino con tempismo (chiaro e trasparente) non solo le questioni della scelta dei candidati, ma soprattutto i confronti tra programmi elettorali, i necessari quanto opportuni collegamenti con i livelli delle elezioni amministrative (comuni e province), la conoscenza dei contenuti e di coloro (come faranno in poco tempo a programmare gli incontri sul territorio?) che dovranno rappresentare macro regioni (in riferimento alle 5 Circoscrizioni italiane).
Cinzia De Marzo - Staff esecutivo regionale PD Puglia
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD