" La Commissione Europea non crede che il modello sociale europeo sia morto" – così ha parlato al
Parlamento Europeo Josè Manuel Barroso, Presidente della Commissione, lo scorso 18 aprile. Nello stesso
giorno la Commissione Europea ha varato un pacchetto di provvedimenti dedicati a creare lavoro e sviluppo
nei paesi della Comunità ed ha proposto ai singoli Stati l'acquisizione di specifiche misure che sono
contenute nel Annual Growth Survey 2012 – Il llibro sulle misure annuali per la crescita 2012 – invitando i
singoli stati membri a raggiungere l'obbiettivo del 75% di occupazione nel 2020, così come anche contenuto
nel libro Europe Strategy 2020.
E' quanto riferisce una deputata europea nel suo blog.
Visto che l'Italia non è intenzionata ad uscire dalla zona euro e visto che non è più "paese a rischio crisi
come la Grecia", cosa ci vieta di perseguire politiche occupazionali e di sviluppo come ci detta l'Europa?
Commento
Teoricamente abbiamo tutto ciò che serve per poter uscire dal "guado" e influenzare con la nostra forza e presenza, la guida dell'Europa e dell'Itlana, praticamente mancano gli "uomini", manca la volonta di guardare alle soluzioni da un'angolazione nuova, non cenvenzionale, innovativa e senza zeppe ideologiche!
cARA BIANCA PERMETTIMI DI RISPONDERTI CON ALCUNE CONSIDERAZIONI CHE TROVERAI NELL'ARTICOLO DI CUI TI RIPORTO IL LINK
http://ciragionoescrivo.blogspot.it/2012/04/un-momento-difficile.html
Circolo online del Partito Democratico nazionale
© 2023 Creato da Insieme per campodem-PD.
Tecnologia
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD