Corruzione: più 229 per cento. Concussione: più153 per cento. E questo significa che nei primi mesi dello scorso anno, il servizio anticorruzione del Viminale, il comando generale dell'Arma e quello della Guardia di Finanza hanno «lavorato» anche in termini assoluti molte più denunce rispetto al 2008: nel caso della corruzione sono più che triplicate, per la concussione più che raddoppiate. (dal sito del Ministero dell'Economia e Finanze )
Si ha l' impressione in questi giorni, leggendo le cronache e le statistiche come quella sopra riportata, di vivere in un momento in cui tutti si aspettano il peggio, il diluvio imminente e chi può arraffa tutto l' arraffabile. Leggendo l' articolo si viene poi a sapere che la regione che primeggia di gran lunga nella classifica delle denunce per corruzione è la Lombardia: questo è un segnale inequivocabile, a mio avviso, che in questa regione è ora di cambiare . Da 15 anni la destra tiene la Regione e il Comune di Milano e si sa che restando troppo a lungo al potere una classe dirigente ha modo di mettere radici troppo profonde nel territorio , con degenerazioni evidenti.
Una alternanza più frequente nella conduzione degli Enti Locali potrebbe garantire maggiore trasparenza e correttezza nella gestione della cosa pubblica. Chissà se i Lombardi coglieranno l' occasione che viene loro offerta con le prossime elezioni regionali....
Circolo online del Partito Democratico nazionale
© 2023 Creato da Insieme per campodem-PD.
Tecnologia
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD