Ricordo chè la politica un tempo erà basata sù ideologia, è si discuteva è sì scrivevano programmi politici anchè è sopratutto in base all'elaborazione dei concetti, chè venvano costruiti sù basi ideologiche, chè differenziavano le linee politice dei partiti.
Ciò chè mi meraviglia oggi è sentirmi dire chè i programmi delle scorse elezioni, siano uguali, al punto chè la satira politica avesse argomenti, quando non erà così, inffatti leggendoli notavo le piccole differenze (sì fà per dire piccole), ora mi viene il dubbio, chè la politica (perlomeno quella della leadership) sià à corto di idee.
la stranezza pero deriva proprio da questa piattaforma comunicativa. chè mi sembra molto ricca di contenuti,(è appena nata non esageriamo), a questo punto perchè non cercare il contatto con i leader, è il partito!?! da quì potrebbero percepire delle idee, è delle proposte!
Io mi sentirei meglio sapendo di essere ascoltato(letto), da chì mi rappresenta! è forse potrei nell mio piccolo contribuire alla crescita del partito a cui appartengo.
Credo chè tutto il movimento on-line dovrebbe essere seguito, anche perche in rete cè percezione dell'allarme democratico nell paese, ricordo qualchè giorno fà qui nel mio paese, il discorso del senatore Enzo de luca, chè hà fortemente evidenziato sià il ruolo dei giovani nel partito sià l'allarme democratico in italia.
forsè hò torto forsè no, ma quello chè penso è semplice, per ovvi motivi legati all'esistenza umana il futuro del PD siamo noi! vorrei poter partecipare di più, ma il pugno delle classi dirigenti ancora chiuse dalla vecchia politica di partito ferrea, è gerarchicha, mi fà sentire penalizzato,(anchè avendo rapporti di conoscenza nonchè di lavoro politico con dirigenti di partito.) non vedo molte strade aperte soppratutto vista la condizione politica del mio paese l'Italia chè io amo è chè ogni giorno cerco di fare di più per non doverla lasciare.
non hò paura nè dell'oggi nè del domani,in quanto vivo sono!
ciao è grazie per il tempo dedicatomi!

Visualizzazioni: 14

Commento

Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!

Partecipa a Insieme per Campodem-PD

Commento da roberto p. su 27 Marzo 2009 a 14:17
Tipo ciò che ha fatto e stà facendo Barack Obama??
Commento da Giuseppe su 26 Marzo 2009 a 2:12
Oltre a quello che dici te Roberto, che già avviene, possiamo selezionare delle domande da porre ed il gruppo si può far carico di postarle qui e nel gruppo su FB e sollecitare le risposte,che ne pensate?
Commento da roberto p. su 25 Marzo 2009 a 19:02
Buona l'idea delle domande da porre all'attenzione dei dirigenti. Mi chiedo però se, creare un'area come dice Giuseppe, non sia una dispersione di tempo visto che, con il gruppo in Facebook, dove sono iscritti molti dirigenti, deputati e senatori sono già presenti domande, quesiti e quant'altro serva per far sentire la voce della base e di tutti i militanti e simpatizzanti in genere. E' sufficiente quindi che questo gruppo sia preso in seria considerazione per fare domande, ottenere risposte e, soprattutto, far sentire che c'è tanta partecipazione!!
Commento da mario catena su 25 Marzo 2009 a 18:54
Ok raggazzi quello chè volevo sentire(cioè leggere),sono proprio i vostri commenti, perchè sono la dimostrazione chè la base. mantiene la giusta rotta! il dialogo è le basi messe in disscusione cì fanno crescere come società è come partito! alessandro hà colto il punto ciò chè discuto all'inizio è proprio la confusione chè si percepisce nei media. chè vedo noi non abbiamo. per quanto riguarda roberto hà ragione! è per questo chè è nato il PD.
Giuseppe hai colto al volo il messaggio, è una ottima idea, nel PD cì si misura sui contenuti è quindi questo network diventa importante! grazie è scusate sè mi dilungo un pò!
Commento da Giuseppe su 24 Marzo 2009 a 22:24
Sono d'accordo con roberto, che nel Pd, come dimostrano le discussioni qui, sono prive di ideologismi e procedono a 360 gradi prendendo in considerazione tutte le opzioni.
@Mario. Sono d'accordo con te. Considera che noi abbiamo anche il gruppo INSIEME PER IL PD su FB. Li si sono iscritti molti deputati e senatori del PD, dirigenti locali e nazionali. Questo sito può essere letto da chiunque, anche da chi non è iscritto, e sono sicuro che le discussioni che avvengono qui sono tenute in considerazione. Certamente, a mano a mano che l'iniziativa cresce, dobbiamo però creare un interazione più diretta e chiamare dirigenti e politici PD a dialogare e rispondere a domande degli iscritti. Per esempio possiamo creare un area dove gli iscritti possano postare domende da fare a dirigenti ed eletti PD e chiedere poi a questi risposte. Potrebbero essere selezionate 2 o 3 domande a settimana. Cosa ne pensate?
Commento da roberto p. su 24 Marzo 2009 a 21:45
io ritengo che l'ideologia così come la si intendeva una volta non ci sia più, almeno per come la intendevano i vecchi del Pci. Lo spirito che oggi spinge molte persone ad interessarsi di politica
è dovuto soprattutto, a mio avviso, ad una visione sociale più che ideologica.

Circolo online del Partito Democratico nazionale

Attività Recenti

Icona profiloSebastiano Grasso e Vincenzo Galletta si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
16 Giu 2020
Icona profiloTatiana Giordano, Alberto Colombelli e Claudio si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
23 Mag 2017
Maria Laura Moretti è ora membro di Insieme per Campodem-PD
7 Ott 2016
Insieme per campodem-PD ha lasciato un commento su Stefano
"benvenuto"
3 Ott 2016
Icona profiloagostino ottavi e Stefano si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
3 Ott 2016
Alessandro Cavaglia' è ora membro di Insieme per Campodem-PD
1 Ott 2016
Insieme per campodem-PD ha lasciato un commento su Alberto Gaffi
"Benvenuto!"
30 Set 2016
Icona profiloAlberto Gaffi e Carlotta Gualco si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
30 Set 2016

Note di Sandro Gozi

© 2023   Creato da Insieme per campodem-PD.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio