La prima votazione per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica come da previsione è stata una fumata nera. Questa volta non abbiamo assistito allo stillicidio di nomi come l'ultima volta. Meglio continuare a votare scheda bianca fino a che non si giunga alla 4^ votazione. Intanto, tifiamo tutti per Mattarella
Aggiunto da Girolamo Papagni su 29 Gennaio 2015 a 21:22 — Nessun commento
"Poi, Virzì, mi dice la cosa più giusta circa il dibattito all'interno della sinistra. 'Chi è gentile, rimanga gentile. Abbiamo bisogno di passione ma anche di affetto, di…
ContinuaAggiunto da Sara Fumagalli su 8 Luglio 2014 a 16:30 — Nessun commento
Aggiunto da Sara Fumagalli su 3 Aprile 2014 a 13:07 — Nessun commento
Aggiunto da Sara Fumagalli su 23 dicembre 2013 a 15:29 — Nessun commento
LeprimariedelPartitoDemocratico.pdf
Presentazione mozione Civati alla riunione di circolo di Cornaredo e San Pietro all'Olmo
Aggiunto da Sara Fumagalli su 10 dicembre 2013 a 11:41 — Nessun commento
Silvio Berlusconi è decaduto da senatore già il 29/7/2013 in base alla legge Severino, legge votata al tempo del governo Monti da tutta l'allora maggioranza.
La legge Severino è stata fortemente voluta dal governo Monti che la emise per decreto.
Questo tanto per chiarire a quelli che ora si impadroniscono del merito e sostegono che la decadenza l'hanno votata loro e il Pd li ha seguiti, obbligati dalla trasparenza del voto.
Appunto il…
ContinuaAggiunto da Elena Saita su 29 Novembre 2013 a 10:37 — Nessun commento
Il "reddito minimo garantito" è una forma di sostegno a coloro che, per varie ragioni, hanno difficoltà ad inserirsi nel tessuto lavorativo o che hanno perso il proprio lavoro, quindi una tutela NON elargita a tutti ma garantita e concessa SOLO a chi si trova al di sotto di un determinato reddito.
Il sostenere che debba esser cumulabile anche ad un reddito da lavoro - se quest'ultimo non raggiungesse la cosiddetta soglia "minima" - è, secondo il mio parere, una cosa pericolosa da…
ContinuaAggiunto da Elena Saita su 19 Novembre 2013 a 8:54 — Nessun commento
Aggiunto da Elena Saita su 16 Novembre 2013 a 16:01 — Nessun commento
Se Berlusconi decadrà dalla carica, perchè obbligato da un voto di una maggioranza in Senato, avrà vinto la sua battaglia : avrà trasformato il suo disonore in un problema politico, una disputa tra una maggioranza e minoranza politica,con la complicità dei Media, degli utili idioti e degli opinionisti .
ContinuaAggiunto da Elena Saita su 1 Novembre 2013 a 9:06 — Nessun commento
Aggiunto da Sara Fumagalli su 17 Ottobre 2013 a 12:16 — Nessun commento
Un riepilogo semplificato della Guerra di Segrate, se potesse esser utile …
http://elenamioblog.blogspot.fr/2013/09/berlusconi-pensate-ancora-sia-il.html
Aggiunto da Elena Saita su 20 Settembre 2013 a 8:34 — Nessun commento
Un riassunto semplificato della ''guerra di Segrate'' ... se può esser utile .. http://elenamioblog.blogspot.fr/2013/09/berlusconi-pensate-ancora-sia-il.html
Aggiunto da Elena Saita su 20 Settembre 2013 a 8:31 — Nessun commento
Se qualcuno se lo fosse perso ecco il monologo completo di Berlusconi in TV http://elenamioblog.blogspot.fr/2013/09/testo-completo-del-monologo-di-silvio.html
Aggiunto da Elena Saita su 20 Settembre 2013 a 8:29 — Nessun commento
Vorrei rispondere a quelli che vedono nel semipresidenzialismo una deriva autoritaria, che le loro argomentazioni non reggono.
Sono sempre stato favorevole al maggioritario a doppio turno, presente in Francia e che abbiamo avuto dall'Unità d'Italia fino al 1919.
La dimostrazione che il semipresidenzialismo non è autoritario lo dimostra la Francia e soprattutto con De Gaulle, che pur essendo un generale, non ha fatto diventare il semipresidenzialismo una dittatura.
A Rosy…
ContinuaAggiunto da Matteo su 3 Giugno 2013 a 11:33 — Nessun commento
D'accordo prima ci sono le elezioni europee del 2014 insieme ad altre scadenze elettorali in vari Stati Europei (Germania, Regno Unito), ma vorrei soffermarmi sulle elezioni americane del 2016 e sulle crisi Mediorientale e Coreana.
è ormai chiaro che la primavera araba abbia fallito e che la questione coreana potrebbe tornare d'attualità da un momento all'altro.
Il Presidente Obama ha deciso per il non intervento in Corea e in Siria, ma fino a quando può durare la…
ContinuaAggiunto da Matteo su 23 Maggio 2013 a 15:41 — Nessun commento
Ma chi lo avrebbe mai detto ... http://elenamioblog.blogspot.fr/2013/05/guarda-chi-scrive-beppe-grillo.html
Aggiunto da Elena Saita su 22 Maggio 2013 a 13:45 — Nessun commento
Il 60% degli italiani ha votato per partiti che NON sono democratici! Che sono anzi il ''festival'' del personalismo! (PDL/M5S) Alla luce di questo fatto ... qualsiasi discussione è inutile. Il comico della faccenda è che tutti sostengono sia il PD in errore! Il PD sta chiedendo ''democrazia'' e il 60% del popolo italiano NON la vuole! Che dire? Non c'è più NULLA nè da dire, nè da fare! ... ai posteri l'ardua sentenza. Noi, come giustamente diceva Flaiano, siamo portati alla dittatura! Buona…
ContinuaAggiunto da Elena Saita su 21 Maggio 2013 a 9:01 — Nessun commento
Circolo online del Partito Democratico nazionale
© 2023 Creato da Insieme per campodem-PD.
Tecnologia