Matteo non ha ricevuto ancora alcun regalo
Post aggiunto il 3 Giugno 2013 alle 11:33 0 Commenti 0 Preferiti
Vorrei rispondere a quelli che vedono nel semipresidenzialismo una deriva autoritaria, che le loro argomentazioni non reggono.
Sono sempre stato favorevole al maggioritario a doppio turno, presente in Francia e che abbiamo avuto dall'Unità d'Italia fino al 1919.
La dimostrazione che il semipresidenzialismo non è autoritario lo dimostra la Francia e soprattutto con De Gaulle, che pur essendo un generale, non ha fatto diventare il semipresidenzialismo una dittatura.
A Rosy…
ContinuaPost aggiunto il 23 Maggio 2013 alle 15:41 0 Commenti 0 Preferiti
D'accordo prima ci sono le elezioni europee del 2014 insieme ad altre scadenze elettorali in vari Stati Europei (Germania, Regno Unito), ma vorrei soffermarmi sulle elezioni americane del 2016 e sulle crisi Mediorientale e Coreana.
è ormai chiaro che la primavera araba abbia fallito e che la questione coreana potrebbe tornare d'attualità da un momento all'altro.
Il Presidente Obama ha deciso per il non intervento in Corea e in Siria, ma fino a quando può durare la…
ContinuaPost aggiunto il 24 Gennaio 2013 alle 11:04 0 Commenti 1 Preferito
Cari amici vi propongo una lista unica di centrosinistra che faccia riferimento all'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo, che si presenti il più presto possibile.
Ecco i partiti:
PD, IDV, SEL, Centro Democratico, PSI, PSDI e PDCI.
Post aggiunto il 30 dicembre 2012 alle 17:06 0 Commenti 1 Preferito
Attivando il "Progetto Mitterand" e avviando la Costituente Europea e la revisione dei Trattati si capirà veramente chi ci sta e chi non ci sta:
degli attuali 27 Paesi Membri (28 con la Croazia dal 1/7/2013) non ci staranno Cipro, Irlanda, Malta e Regno Unito, sicuramente più interessati al Commonwealth of Nations o ex Impero Britannico (avverando la visione dei "tre cerchi" di Winston Churchill, spiegata al congresso dei Conservatori Inglesi nell'ottobre 1948 : USA, Impero Britannico…
ContinuaPost aggiunto il 26 dicembre 2012 alle 10:40 0 Commenti 1 Preferito
è tempo di fare un bilancio del 2012: le amministrative hanno dato buoni risultati, anche se il Movimeto Cinque Stelle (il vero centro, Casini è centrodestra aderendo al PPE). Si può dire oggi più che mai il centrosinistra PD-IDV-SEL-PSI-RADICALI-API-PSDI (ex SDI) in un'unica lista, se non addirittura in un unico partito progressista e forte, in modo da allearsi, dopo le elezioni, col centrodestra responsabile (Casini, Fini e Montezemolo) ed eventualmente aprire alla forza più responsabile…
ContinuaCircolo online del Partito Democratico nazionale
© 2023 Creato da Insieme per campodem-PD.
Tecnologia
Spazio commenti (1 commento)
Devi essere un membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD