Auguro a tutti noi Democratici un congresso che possa finalmente permetterci di discutere in profondità, su alcuni argomenti chiave quali: la dignità della persona come bene supremo da difendere, i bisogni umani in tempo di crisi, il riconoscimento del merito come strumento d'innovazione e sviluppo, l'adozione di politiche sociali sulla base della loro efficacia, il coraggio di dire e di fare quel che c'è da dire e da fare per il bene comune, il rispetto delle libertà personali e dei diritti umani, la difesa assoluta della laicità dello stato e della istruzione pubblica come strumenti di crescita personale e sociale. E farla questa discussione con l'intelligenza e la passione di chi vive nel Paese reale,e ne conosce la fatica di farcela, giorno dopo giorno, talvolta con l'arte di arrangiarsi, e le piccole miserie, e le furbizie, nel timore e nella rassegnazione. Perchè abbiamo bisogno di dirci la verità sullo stato delle cose, sulle difficoltà e le opportunità della convivenza civile, sulle prospettive difficili che s' intravedono all'orizzonte e sulle scelte da fare per migliorare il presente e far crescere la speranza del futuro. Il centrodestra interpreta, rappresenta ed amplifica le pulsioni sociali generate dalla paura, promuovendo politiche razziste e di restringimento degli spazi democratici, a noi sta il compito di comprendere e proporre modi solidaristici innovativi con i quali si possa accrescere la fiducia e la partecipazione di ognuno, nel rispetto reciproco, al vivere civile. Perchè la differenza, metaforicamente, è tutta qui: nel tenere minacciosamente chiuse o fraternamente aperte le mani e le menti verso lo straniero e verso il futuro. Non sprechiamo quest'occasione. Abbiamo fondato un partito nuovo, usiamolo bene.
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD