Il "reddito minimo garantito" è una forma di sostegno a coloro che, per varie ragioni, hanno difficoltà ad inserirsi nel tessuto lavorativo o che hanno perso il proprio lavoro, quindi una tutela NON elargita a tutti ma garantita e concessa SOLO a chi si trova al di sotto di un determinato reddito.
Il sostenere che debba esser cumulabile anche ad un reddito da lavoro - se quest'ultimo non raggiungesse la cosiddetta soglia "minima" - è, secondo il mio parere, una cosa pericolosa da sostenere. In tal modo si incentiverebbe il datore di lavoro a darti pochissimo all'ora, tanto poi interverrebbe lo Stato! Non va affatto bene, chi lavora deve avere una paga 'decente' ! Lo stato dovrebbe intervenite solo quando il lavoro non lo si ha o lo si perde.
Questo tipo di reddito esiste anche in altri Paesi, e si chiama Reddito Minimo Garantito mentre il Reddito di Cittadinanza a prescindere e per sempre è una utopia.
Tra l'altro è anche un' utopia negativa se vogliamo, perché significa mantenere per sempre della gente a fare nulla.
Quindi alla lunga … a farla diventare schiava … perché se si è mantenuti in cambio di nulla … 'chi' ti mantiene farà poi ben quel che gli pare di te. In fondo … saresti una sua proprietà!
Che concetto orribile quello di ambire all'elemosina … invece di insistere per avere un lavoro decente!
Mah … L'ortottero si riempie la bocca di parole superficiali e troppi lo seguono 'incantati'! Abbiamo un nuovo pifferaio!
….
Parole superficiali che colpiscono l'individuo, proprio come con la pubblicità delle saponette! Ecco la nuova forma di messaggio politico, prima lo si faceva solo in TV grazie al 'silvioberlusconi' adesso lo si fa ''anche'' in Rete … Quando si dice 'progresso' … :-)
http://elenamioblog.blogspot.fr/2013/11/reddito-minimo-garantito.html
Circolo online del Partito Democratico nazionale
© 2023 Creato da Insieme per campodem-PD.
Tecnologia
Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!
Partecipa a Insieme per Campodem-PD