Ho ritrovato un vecchio, ma non datato scritto sul partito che vorrei. Alla luce di tutto quello che è successo poi alcune aspirazioni sono rimaste tali.

Sulla struttura del partito ci siamo interrogati molte volte:
- non vogliamo più il centralismo democratico, anche se non ne siamo mai usciti fuori;
- non vogliamo il partito mediatico in cui le decisioni importanti si prendono a “porta a porta” in diretta TV;
- non vogliamo la semplice macchina del consenso da mobilitare solo alle scadenze elettorali;
- non vogliamo il partito rampa di lancio di carriere personali e distributore di prebende e privilegi, in un paese che conta oltre mezzo milione di professionisti della politica.
Voglio un partito in cui la cinghia di trasmissione dall’alto verso il basso abbia anche un percorso inverso.
Voglio un partito che entri in rete con strutture di partecipazione mediatica (internet, tv e radio locali, ecc..).
Voglio un partito che non veda la partecipazione come un fastidio, ma come una risorsa, riconoscendo le mille infinite competenze personali, professionali, culturali da utilizzare nei progetti di programmazione dello sviluppo del territorio. Essere classe dirigente, come sanno bene quelli che conducono grandi organismi (aziende associazioni comunità) significa proprio questo: saper utilizzare le energie presenti e non frustrarne le aspirazioni.

c) Non è poi irrilevante la struttura del partito in relazione al tipo di sviluppo del paese. Abbiamo già parlato di sviluppo sostenibile, etico, umano, ecc… io voglio riassumere con sviluppo autocentrato. Uno sviluppo che si realizzi partendo dall’attenta e puntuale conoscenza del territorio, delle sue risorse, delle materie prime, delle fonti energetiche locali e rinnovabili, del patrimonio di competenze presenti, che investa quindi sulla formazione. Un partito moderno mobilita i propri militanti, li rende protagonisti di questo processo di conoscenza e di progettazione.

Cosa ne pensate?

Visualizzazioni: 9

Commento

Devi essere membro di Insieme per Campodem-PD per aggiungere commenti!

Partecipa a Insieme per Campodem-PD

Commento da roberto p. su 29 Marzo 2009 a 16:17
Bellissimo!!! Questo è quello che tutti, in modi diversi, stiamo augurandoci. Speriamo solo che, chi di dovere, finalmente dia ascolto alla base, al territorio( come dice la Lega e che funziona!).
Vedrete che il PdL, che è il partito di uno solo, senza Berlusconi si scioglierà come neve al sole proprio perchè la base non ha mai contato nulla!!
Commento da Giuseppe su 23 Marzo 2009 a 23:11
Cara Angelica,
non potrei essere più d'accordo con te! Ed il progetto INSIEME PER IL PD va proprio nella direzione da te indicata: Un partito dove ci sia movimento in tutte e due le direzione: dal vertice verso la base e dalla base verso il vertice.

Circolo online del Partito Democratico nazionale

Attività Recenti

Icona profiloSebastiano Grasso e Vincenzo Galletta si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
16 Giu 2020
Icona profiloTatiana Giordano, Alberto Colombelli e Claudio si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
23 Mag 2017
Maria Laura Moretti è ora membro di Insieme per Campodem-PD
7 Ott 2016
Insieme per campodem-PD ha lasciato un commento su Stefano
"benvenuto"
3 Ott 2016
Icona profiloagostino ottavi e Stefano si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
3 Ott 2016
Alessandro Cavaglia' è ora membro di Insieme per Campodem-PD
1 Ott 2016
Insieme per campodem-PD ha lasciato un commento su Alberto Gaffi
"Benvenuto!"
30 Set 2016
Icona profiloAlberto Gaffi e Carlotta Gualco si sono uniti a Insieme per Campodem-PD
30 Set 2016

Note di Sandro Gozi

© 2023   Creato da Insieme per campodem-PD.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio